Le associazioni di notai in esercizio, altri enti pubblici e privati che organizzano le attività formative intendano richiedere per esse il riconoscimento dei crediti formativi nell'ambito della formazione permanente di notai, devono presentare domanda di autorizzazione al Consiglio Nazionale del Notariato, versando un contributo di euro 300 (trecento) a titolo di rimborso del costo dell'istruttoria.
Il soggetto dovrà fornire, attraverso il presente modulo articolato in 6 fasi:
- I propri dati anagrafici;
- L'atto costitutivo che dimostri lo svolgimento dell'attività di formazione (solo per associazioni di notai ed altri enti privati);
- Lo statuto che dimostri lo svolgimento dell'attività di formazione (solo per associazioni di notai ed altri enti privati);
- La relazione sull'attività formativa svolta in ambito giuridico;
- Il programma formativo annuale relativamente al settore giuridico.
- Copia della ricevuta del pagamento di euro 300 (trecento) effettuato con PagoPA a favore del Consiglio Nazionale del Notariato a titolo di rimborso del costo dell'istruttoria. Il pagamento deve essere effettuato attraverso il modulo di pagamento spontaneo PagoPa. Si ricorda di selezionare nel campo "Codice Tributo" l'opzione "Contributi vari" e indicare nella causale l'ente promotore.
Tutti i documenti da inserire devono essere in formato PDF e non devono superare la dimensione massima di 1 MB ciascuno.
Il Consiglio Nazionale trasmetterà motivata proposta di delibera al Ministro della Giustizia al fine di acquisire il parere vincolante dello stesso. Entro trenta giorni dal ricevimento del parere, il Consiglio Nazionale comunicherà la concessione o il diniego dell'autorizzazione.
L'Ente autorizzato riceverà un nome di utenza e un codice di accesso al sistema per le future richieste di riconoscimento dei crediti formativi.